Tag Archivio per: EVENTO-TRASCORSO

Un pomeriggio per cogliere la vera essenza del mondo vegetale

 

Sabato 22 Settembre ore 15:00
Presso il nostro Garden 

Presentazione del libro – Manuale di  ortofrutticoltura Naturale

“Erbe, arbusti, alberi per il corpo e lo spirito” di Giancarlo Fantini


Un assaggio per Voi, a cura dell’Autore.

Un manuale di ortofrutticoltura naturale. E come tale deve essere considerato.
In effetti il “per il corpo e lo spirito” riprende il motto dei monaci Benedettini del monastero di
Andechs, in Baviera, dove è anche sepolto il compositore Karl Orff, quello dei “Carmina Burana”: la
mia idea di giardinaggio, infatti parte proprio dalle loro considerazioni anche agronomiche perché
credo che nello stesso spazio coltivato possano (e debbano) convivere sia le piante dell’orto che
quelle officinali, che gli alberi da frutto e, perché no, anche un po’ di fiorellini.
“Per il corpo e lo spirito” è però anche un duplice ulteriore richiamo a due esigenze/necessità che
la produzione orticola è sicuramente in grado di soddisfare: da un lato l’idea che l’ autoproduzione
almeno parziale dei nostri alimenti, possa contribuire alla soluzione di una parte dei problemi
nutrizionali del Pianeta; dall’altra l’indubbio effetto terapeutico che è dimostrato abbia la pratica
del giardinaggio, unita alla conoscenza dei ritmi e degli avvenimenti della Natura.
Purché il tutto sia condito dalla rinuncia all’uso di molecole di sintesi e, appunto, al massimo
rispetto dei fenomeni naturali che, tranquillamente, si possono riprodurre anche in ambiente di
coltivazione. Di fatto questo libro è anche il risultato, inevitabilmente sintetizzato, dei miei anni di lezioni, sia coi
ragazzi, che, soprattutto, con gli adulti dei vari corsi di giardinaggio che negli anni mi hanno visto
protagonista in sedi molto diverse e lontane tra loro.

 

l’ incontro e‘ libero e gratuito ma per motivi organizzativi e’ richiesta
la preiscrizione entro il 20 Settembre .
Posti limitati

 

Shiatsu al Garden Roagna Vivai

 

Sabato 22 settembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30

L’operatrice Chiara Daniele

sarà disponibile su prenotazione presso il nostro Garden
per farvi provare i benefici di un trattamento shiatsu.
Il trattamento sarà gratuito
Per prenotazioni: 348.4957757

Lo Shiatsu è una disciplina corporea che deriva dalla tradizione medico-filosofica cinese,
si sviluppa in Giappone e ha lo scopo di equilibrare e stimolare la circolazione dell’energia di cui ogni persona è permeata.
Si basa sulla visione orientale del corpo come sistema energetico che comprende gli aspetti del nostro sviluppo psicologico, fisico ed emotivo:
se tutti questi elementi sono in equilibrio, ci sentiamo bene; se uno qualsiasi è carente ne risulterà un disagio, una disarmonia, un blocco.
Il trattamento shiatsu aiuta allora il corpo a trovare il proprio equilibrio naturale di energia, partendo dalla stimolazione dolce dei suoi percorsi energetici.

 

LE RICETTE DEL DIALOGO ... FRA ITALIA E KENYA

Le ricette del dialogo fra Italia e Kenya

 

Mercoledì 29 agosto ore 18:00
Presso il nostro Garden si terrà l’ incontro
LE RICETTE DEL DIALOGO … FRA ITALIA E KENYA

L’esperienza di cooperazione della Meru Herbs Kenya nell’empowerment femminile e nella cooperazione attraverso il circuito equosolidale.

Tavola rotonda con

ANDREA BOTTA – fondatore della cooperativa agricola Meru Herbs in Kenya
PIERO VIALE – presidente Ass. Meru Herbs Italia onlus
MONICA CERUTTI – Assessore Regione Piemonte con delega alla Cooperazione internazionale
ANDREA OLIVERO – già Vice Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
SANDRO BOBBA – presidente ong LVIA
MARIO TRETOLA e LUCA PIAZZIong IPSIA ACLI

A seguire apericena gratuito con prodotti biologici equosolidali, anche della Meru Herbs Kenya

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Le ricette del dialogo” promosso da ong LVIA, Slow Food International, Regione Piemonte, Città di Torino, Ass. Renken, Ass. Asbarl, Ass. Panafricando grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo.

 

ROMA di Federico Fellini

 

L ‘Associazione Culturale SalinZucca e “il Garden Roagna Vivai”
hanno il piacere di invitarvi alla proiezione del film:

“ROMA”
di Federico Fellini

mercoledì 11 luglio 2018 alle ore 21:00
Presso Il Garden Roagna

Introdurrà la serata, presentando il film,
Alfonso De Filippis
(regista, attore e coreografo).

 

l ‘incontro e’ libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per motivi organizzativi è richiesta la preiscrizione
Posti limitati (minimo 20 massimo 30 partecipanti)

Alla scoperta dell’arte della scultura del Legno

Sabato 5 Maggio 2018 ore 14:30 – 17:30

L’associazione “Lj Poeta dël Bòsch“,
organismo non a fine di lucro fondato da appassionati di scultura su legno
invita tutti i ragazzi e non solo, presso il nostro Garden
ad apprendere le tecniche della scultura del legno.
Coltivare questa passione fa bene a tutte le età, scarica lo stress, impegna la mente, aumenta l’autostima.
Sicuramente un appuntamento da non perdere

Padre Aurelio

Giovedi’ 3 maggio dalle ore 18:00 alle ore 19:30

In anteprima nazionale p. Aurelio Gazzera (carmelitano scalzo, fieramente nato a Cuneo)  presenta
“Coraggio bisogna dare battaglia perché Dio conceda la vittoria”
un libro che raccoglie e racconta una testimonianza forte di quanto viene portato avanti ogni giorno
in Repubblica Centrafricana e più precisamente a Bozoum.
Queste pagine sono una voce dalla missione, che Aurelio racconta attraverso il proprio blog:
bozoum

Grande festa di primavera – 2018

15 APRILE Grande festa di primavera

Il Garden Roagna apre le porte alla primavera.
Una piacevole giornata immersa nelle fioriture primaverili e ricca di avvenimenti per grandi e piccini

Eccovi un piccolo assaggio degli eventi e attivita ‘della giornata

  • Degustazioni e Schede Botaniche
    Gli allievi dell’Istituto Tecnico Agrario “Virginio-Donadio” di Cuneo Vi accompagnano in un viaggio multisensoriale, tra piante ornamentali, officinali e da orto.
  • Lungo il percorso incontrerete aree di ristoro, curato dagli allievi dell’Istituto Alberghiero “Virginio-Donadio” di Dronero, con degustazione di spuntini e bevande preparati per l’occasione
  • PhotoDay 2018
    Dal mattino fino al tramonto degli amanti della fotografia fotografare le splendide fioriture stagionali e partecipare alla 11 ° edizione del PhotoDay
  • Dalle 14:30 Trabuk Show
    Uno spettacolo bizzarro, legato alla tradizione dei “bagatti” che da quando si memoria solcano il palcoscenico più grande del mondo: la piazza!
  • dalle 15:00 IN-VASI-AMO!
    Rendiamo unici i nostri vasi con un manufatto personalizzato! Attività per bambini gestita dall ‘Associazione culturale Effimera
  • Dimostrazione Pratica di Lavorazione Bonsai.
    Si illustreranno tutti i segreti per modellare, curare e potare un bonsai. E ‘possibile portare il proprio per avere consigli personalizzati. Giardino Bonsai “Zenji – En”
  • TennisTavolo – ping pong
    Grandi sfide per tutta la giornata … Un grande occasione per divertirsi all ‘aperto -TT Ardens – Cuneo
  • Una vacanza fa sempre Primavera .
    Tante idee e suggerimenti per le vacanze dall’agenzia “Controtendenza”
  • Alla scoperta di Mister Facile
    La scoperta di un territorio passa attraverso la conoscenza delle cause naturali ma anche grazie alla capacità di fare della sua gente
    Vi aspettiamo numerosi !!!

Da quarant’ anni un’ unica passione

Giovedì 12 aprile ore 18:00
Il Garden Roagna Vivai el ‘Associazione Culturale SalinZucca hanno il piacere di invitarvi all’ incontro
“… da quarant ‘anni un’ unica passione …”
Elio Parola – Birrificio – Baladin
si Racconta …

l ‘incontro e’ libero e gratuito ma per Motivi organizzativi e’ richiesta
la preiscrizione Entro l 11 Aprile
Posti limitati (minimo 20 – massimo 30 Partecipanti)
per prenotazioni:
Rivolgersi alla cassa
Telefonare al 0.171.611,504 mila

 

Il riccetto chiede aiuto

Sabato 7 aprile ore 16,30
“Il riccetto chiede aiuto.
Ero avvezzo al dolore degli animali, purtroppo.
Avevo creato uno scudo che mi permetteva un certo distacco.
Uno scudo che in un attimo andò in frantumi davanti a quella creaturina. “

IL VIVAIO ROAGNA ED IL MOVIMENTO DECRESCITA FELICE DI CUNEO VI INVITANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
25 GRAMMI DI FELICITA ‘

Massimo Vacchetta e i “suoi” ricci, che gli hanno cambiato la vita.
PORTATE I VOSTRI BAMBINI !!!

l ‘incontro è gratuito e gratuito per
il 5 aprile
Posti limitati (minimo 20 massimo 30 partecipanti)
Per prenotazioni:
Rivolgersi alla cassa
Telefonare al 0171611504
oppure usare il collegamento sottostante.

 

Il sogno cuneese che fa invidia ai francesi

“La storia vera di due grandi amici”
raccontata da Enrico Giordana

giovedì 22 marzo 2018 alle ore 18:00
Argalà nella nostra parlata occitana, significa soddisfatto, ma non un vestito qualunque, è quasi una pace dei sensi.
Essere “argalà” significa essere felici, con una tavola imbandita e amici con cui brindare ….
Enrico , nipote d’arte, eredita la tradizione della Distilleria Giordana di Roccavione fondata da suo nonno e chiusa poco prima della sua nascita; Piero , da bambino, passava le vacanze estive dal bisnonno a Grenoble, in Francia, e ricorda che spesso lo accompagna a prendere un pastis dopo la spesa al mercato … “.

Al termine ci saluteremo con un aperitivo offerto a tutti i presenti .

l ‘incontro è gratuito e gratuito
Posti limitati (minimo 20 massimo 30 partecipanti)
Per prenotazioni:
Rivolgersi alla cassa
Telefonare al 0171611504