vasi misurini di livello per idrocoltura

Piante in idrocoltura

Con la tecnica dell’ idrocoltura le piante riescono a crescere e svilupparsi correttamente tramite l’impiego dell’acqua e dell’argilla espansa, usati in sostituzione del terriccio.
La tecnica dell’ idrocultura fa ricorso all’ utilizzo di due vasi immersi uno nell’ altro.
Il vaso interno è composto da numerose fessure create sia sul fondo che sulle pareti laterali, esso è destinato a contenere l’ argilla espansa e la pianta stessa.
L’ argilla serve a fare rimanere la pianta in posizione eretta.
Il vaso precedentemente descritto contenente l’ argilla e la pianta stessa viene posizionato all’ interno di un vaso di dimensioni maggiori contenente l’ acqua e la soluzione nutritiva.

Terzo ed ultimo elemento fondamentale per la coltivazione in idrocoltura è l’ indicatore del livello d’ acqua posizionato nel vaso esterno.
Quando il livello del liquido sarà sceso al minimo l’ indicatore di livello ci segnalerà che bisogna aggiungere dell’ acqua

La sostituzione della terra con l’ argilla ha diversi vantaggi:

  • L’ argilla rilascia l’ acqua molto più lentamente della terra 
  • L’ argilla a differenza del terriccio non secca e non si indurisce
  • Sporca molto meno del terriccio
  • Riduce la propagazione di funghi e parassiti
  • Riesce a trasmettere l’ ossigeno in modo molto efficace alle radici

Idrocoltura Passo a Passo

Se la pianta da coltivare in idrocultura è piantumata in un classico vaso seguiteci dal punto 1)
altrimenti se avete acquistato una pianta già coltivata per l’ idrocultura iniziare dal punto 5)

  1. Togliere la pianta dal suo vaso ed eliminare con delicatezza tutta la terra che avvolge le radici.
  2. Pulire le radici immergendole in acqua tiepida
  3. Coprire il fondo del vaso più piccolo con uno strato di 2 cm argilla
  4. Posizionare la pianta sopra l’ argilla e poi ricoprirla delicatamente con altra argilla in modo da garantirne la stabilità.
  5. Inserire il vaso più piccolo in quello più grande e riempire lo spazio vuoto fra i due vasi con altra argilla ricordandosi di posizionare anche l’ indicatore di livello
  6. Aggiungere l’ acqua nel vaso piu’ grande fino a quando l’ indicatore non segnerà il livello medio

Le piante in idrocoltura adatte per la casa

Le piante che si adattano all’ idrocultura sono molte , anche se i risultati migliori si ottengono con quelle da foglia di provenienza tropicale, o che abbiano un forte apparato radicale e dal rapido sviluppo:

e tante altre

Riassumiamo I vantaggi principali dell’idrocoltura

  • Le piante richiedono molte meno cure
  • Le piante cresceranno più velocemente e raggiungeranno un maggiore sviluppo
  • Una riduzione del rischio di parassiti e malattie
  • Una maggiore ossigenazione delle radici

Seguendo le mani di Francesca diverrà tutto molto semplice e potrete creare la vostra prima composizione in Idrocoltura
Buon Lavoro !

Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” troverete tutto il necessario per la coltivazione delle vostre piante in idrocoltura:
Piante specifiche per idrocoltura, vasi e Kit per la coltivazione idroponica

Chaenomeles detto comunemente “cotogno giapponese, cotogno da fiore” o “fior di pesco”

Chaenomeles


Principali Caratteristiche delle piante Chaenomeles – Cydonia

PeriodicitàPerenne
EsposizioneSole, mezz’ombra
IrrigazioneNormale
TerrenoNeutro e ben drenato
FiorituraMarzo- Aprile
Principali caratteristiche della pianta

Chaenomeles – Cydonia

La Chaenomeles è un arbusto deciduo e spinoso.
É molto apprezzata per la sua fioritura che avviene a fine inverno, mentre in autunno regala dei pomi utilizzabili sia in ambito culinario che per profumare gli armadi di casa. Solitamente non raggiunge i 2 metri di altezza ma troviamo anche cultivar prostrate. Varietà dai colori diversi come bianco, rosso, pesca, arancio ecc..
Esistono varietà rifiorenti dai fiori doppi.

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

La Cydonia predilige terreni neutri, ben drenati e non calcarei.

La luce ottimale per le piante

Esposizione dei Chaenomeles

Ama il sole ma può essere posizionata anche in zone semiombreggiate a scapito di una fioritura più ridotta..

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Pianta rustica, in aree alpine al di sopra degli 800 m. di altitudine consigliamo di posizionare la pianta al riparo di un muro per proteggerla dai venti freddi.

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura

La Chaenomeles ha una buona resistenza a brevi periodi di siccità perché generalmente si accontenta delle piogge.
Se la primavera è particolarmente asciutta bagnare sporadicamente.

quando come e quanto concimare

Concimazione

Concimare in autunno con concime granulare a lenta cessione specifico per piante fiorite.

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Può essere soggetta a clorosi ferrica in caso di terreno con Ph troppo elevato.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Consigliamo di effettuare la potatura subito dopo la fioritura.
Tagliare i rami che si incrociano in modo da areare bene la pianta.
Per una maggiore fioritura di anno in anno si eliminano i rami nuovi lasciando solamente 2/3 gemme dal basso.


Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre alle piante di Chaenomeles troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Dracaena o Pianta della felicità

Dracaena – Dracena


Principali Caratteristiche della Dracaena

PeriodicitàPerenne
EsposizioneAmbiente luminoso
IrrigazioneModerata
TerrenoTorboso e drenato
FiorituraRara
Principali caratteristiche della pianta

Dracena

La Dracaena è anche conosciuta con il nome di tronchetto della felicità. È una pianta d’appartamento molto apprezzata per il suo fogliame, per il fatto che ha dimensioni contenute e non si espande molto in larghezza, inoltre il mantenimento risulta molto facile.
Vi sono diverse varietà di fogliame: dal verde scuro al variegato e la foglia può essere larga oppure stretta.
In casa la fioritura avviene raramente.

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

Le piante di dracena amano un terreno torboso e ben drenato.

La luce ottimale per le piante

Esposizione

Essendo una pianta d’appartamento richiede un ambiente abbastanza luminoso e l’esposizione non dev’essere mail al sole diretto.
D’estate può essere posizionata fiori in luoghi ombreggiati.

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Pianta originaria dei climi caldi predilige temperature comprese tra i 15 e i 25°C

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura delle Dracaena

Si consiglia di annaffiare solamente quando il terriccio risulta ben asciutto facendo attenzione a non creare ristagni idrici e quindi svuotando il sottovaso ad ogni bagnatura. Nel periodo caldo possiamo vaporizzare le foglie per creare umidità ambientale.

quando come e quanto concimare

Concimazione della Dracaena

Dalla primavera all’autunno concimare le dracene ogni 15/20 giorni con concime per piante verdi.

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Se si vuole una pianta sana porre molta attenzione alla bagnatura solitamente le patologie più frequenti sono causate da un errata irrigazzione.
Può essere colpita da funghi oppure cocciniglia e ragnetto rosso, debellabili con appositi prodotti.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Non richiede potature, si eliminano solamente le foglie danneggiate o ingiallite alla base dei fusti, questo è un processo fisiologico perché le foglie basali sono quelle più vecchie e il ricambio è normale.


Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre alle Dracene troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Erica Darleyensis

Erica darleyensis


Principali Caratteristiche dell’ Erica Darleyensis

PeriodicitàPerenne
EsposizioneSemi ombreggiata
IrrigazioneNormale
TerrenoTerreno per acidofile
FiorituraGennaio – Marzo

Principali caratteristiche della pianta

Caratteristiche

L’Erica Darleyensis è una pianta tappezzante che non supera i 50 cm di altezza, sempreverde che si presta a diversi utilizzi: può essere piantata in piena terra, posizionata su balconi e terrazzi, e addirittura sui davanzali.
Bellissima come pianta singola, l’Erica si presta molto bene ad associazioni con piante invernali (Calocephalus, Helleborus, conifere, ciclamini, Azalee, Pieris e altre piante con terriccio tendenzialmente acido).
La fioritura è invernale e avviene tra gennaio e marzo. I fiori possono essere bianchi, rosa chiaro e rosa intenso

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

Terreno acido, torboso e ben drenato.

La luce ottimale per le piante

Esposizione

Predilige esposizioni fresche quindi consigliamo di metterla in un luogo semi ombreggiato in piena estate, questo perché il sole caldo potrebbe danneggiarla essendo una pianta da sottobosco. In inverno può esser messa anche in pieno sole.

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Pianta molto rustica che non soffre le basse temperature.

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura dell’ Erica

Se la pianta è in piena terra la bagnatura dev’essere regolare in primavera-estate, mentre in inverno annaffiare solamente in caso di lunghi periodi di siccità.
Se la pianta è in vaso aspettare sempre che la terra asciughi prima di innaffiare di nuovo.

.

quando come e quanto concimare

Concimazione dell’ Erica

Concimare in autunno con concime granulare a lenta cessione per acidofile.

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Pianta molto rustica che difficilmente viene attaccata da patogeni

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Consigliamo di potare dopo la fioritura in modo da eliminare le cime sfiorite e per ridare una forma omogenea alla pianta


Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre alle eriche troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Primula

Primule


Principali Caratteristiche delle Primule

PeriodicitàAnnuale – Perenne
EsposizioneSemi ombreggiata
IrrigazioneRegolare
TerrenoSciolto e ben drenato
FiorituraPrimaverile

Principali caratteristiche della pianta

Caratteristiche

La primula è una piccola piantina che fiorisce da quando i freddi invernali si attenuano fino alla tarda primavera quando le giornate iniziano a diventare abbastanza calde. Esistono molte varietà di primule e sono caratterizzate da altezze e colori diversi.

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

Si adattano bene ad ogni tipo di terreno ma prediligono quelli leggermente acidi, sciolti e ben drenati

La luce ottimale per le piante

Esposizione

Durante l’estate prediligono un luogo fresco e semi ombreggiato, questo perché amano la luce ma difficilmente tollerano il sole diretto che potrebbe provocare delle bruciature..

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Sono piantine rustiche che non patiscono le temperature basse se sono in assenza di fiori, invece quando sono fiorite reggono temperature tra i 7 e i 16°C (al di sopra di queste temperature diminuiscono la produzione dei fiori).

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura delle Primule

L’annaffiatura deve sempre essere regolare in modo che il terriccio sia sempre leggermente umido (mai inzuppato). Fare attenzione ai ristagni idrici che potrebbero portare a morte la pianta. Molto apprezzata dalla pianta è la vaporizzazione delle foglie facendo attenzione a non bagnare i fiori perché potrebbero riportare macchie.

quando come e quanto concimare

Concimazione delle Primule

Si utilizza un concime liquido ogni due settimane da quando compaiono i primi germogli fiorali. La concimazione si sospende solamente quando termina la fioritura

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Se la pianta presenta foglie gialle potrebbe essere per l’aria troppo secca e calda oppure per l’errata bagnatura.
Se notate della muffa grigia sulle foglie si tratta di un fungo chiamato Botritys e per debellarlo bisogna ricorrere a interventi con appositi fungicidi.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Sono piante che non necessitano di potature ma si devono eliminare solamente fiori sfioriti e foglie danneggiate o gialle.

Se conserviamo le nostre primule da un anno all’altro consigliamo di rinvasare le piantine ogni due anni in vasi leggermente più grandi rispetto a quelli precedenti. Se si ha la possibilità hanno una buona resa se messe a dimora in piena terra.


Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre alle primule troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Consegne a Domicilio

Pothos - Come curare e coltivare il vostro potos

Photos


Principali Caratteristiche dei Photos

PeriodicitàPerenne
EsposizioneAmbiente luminoso ma non al sole diretto
IrrigazioneNormale
TerrenoRicco di sostanza organica, sciolto e ben drenato
FiorituraRara in appartamento.
Principali caratteristiche della pianta

Caratteristiche

Il Photos è una pianta sempreverde coltivata come rampicante con l’aiuto di un tutore oppure pendente, molto facile da coltivare in appartamento.
Presenta foglie di un bel verde intenso, lucide, a forma di cuore che spesso sono caratterizzate da screziature bianche o gialle.
Sono provvisti di radici aeree che si sviluppano ai nodi dei fusti.
Raramente fiorisce in appartamento.

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

Predilige terricci ben drenati e ricchi di sostanza organica.
Se si vuole coltivare la piantina in modo che si sviluppi in altezza inserire un tutore durante il rinvaso.

La luce ottimale per le piante

Esposizione perfetta per il Photos

Il pothos predilige ambienti luminosi che esaltano la variegatura, ma non va mai posizionato al sole diretto perché potrebbero bruciarsi le foglie

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Non tollera temperature al di sotto dei 10°C.
Fare attenzione ai cambiamenti repentini della temperatura e soprattutto alle correnti d’aria.

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura

Annaffiare con moderazione facendo attenzione che il terriccio asciughi tra una bagnatura e l’altra.
Durante il periodo estivo procedere con nebulizzazioni.

quando come e quanto concimare

La concimazione del Photos

Dalla primavera all’autunno concimare con un concime liquido per piante verdi una volta al mese.

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Se notate la punta delle foglie bruna potrebbe essere indice di scarse concimazioni oppure ambiente troppo secco.
Invece per quanto riguarda le foglie gialle possono essere sintomo di marciume radicale, vaso troppo piccolo oppure terriccio troppo asciutto.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Nel caso si voglia avere uno sviluppo cespuglioso e compatto consigliamo di cimare gli apici.
Il trapianto può avvenire in autunno o in primavera e dev’essere effettuato in un vaso leggermente più grande di quello precedente, altrimenti la pianta sfogherà a livello radicale e le foglie verranno emesse più lentamente.

Le varietà più comuni che puoi trovare presso il nostro garden sono:

  • Scindapsus aureus ha foglie verde acceso con maculature dorate o bianche: tra le più diffuse.

  • Scindapsus pictus foglie col verde medio variegate nell’argento. Steli molto lunghi adatti da far arrampicare o da far cadere da cestini.

  • Scindapsus trubii foglie verde chiaro o verde scuro, alle volte con macchie bianche o argento. Il retro è più chiaro.

Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre ai Photos troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Ilex – Agrifoglio


Principali Caratteristice

PeriodicitàPerenne
EsposizioneSole, mezz’ombra
IrrigazioneNormale
TerrenoTerreno ben drenato e leggermente acido
FiorituraTra Maggio e Giugno
Principali caratteristiche della pianta

Ilex

L’ Ilex è un grande arbusto sempreverde originario dell’Europa centrale e meridionale e dell’Asia. Molto apprezzato nel periodo invernale (è considerato uno dei simboli del Natale) per le bacche rosse.
Le foglie sono coriacee e possono essere verde scuro o variegate.
Possiamo trovare specie dioiche: ovvero caratterizzate dal fatto che alcuni esemplari presentano fiori maschili, e altre fiori femminili.
Questi ultimi posti vicino a esemplari con fiori maschili daranno origine a “drupe” o bacche rosse

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

Il terriccio dev’essere ricco di sostanza organica, ben drenato meglio ancora se leggermente acido.

La luce ottimale per le piante

Esposizione

Prediligono posizioni in pieno sole, ma si accontentano anche della mezz’ombra.

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

Pianta molto rustica che non teme assolutamente il freddo e la neve.

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura

L’annaffiatura non dev’essere troppo frequente perché teme i ristagni idrici. In vaso bagnare quando il terriccio risulta secco, in piena terra solitamente si accontenta delle piogge, salvo in caso di lunghi periodi di siccità.

quando come e quanto concimare

Concimazione

Concimare in primavera con del concime granulare a lenta cessione ricco di potassio e azoto per sviluppare l’attività vegetativa e la fioritura

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Può essere attaccata da oziorinco, cocciniglia, acari quindi si procede al trattamento con insetticidi possibilmente biologici come piretro o olio bianco.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

La potatura si effettua cercando di dare la forma desiderata alla pianta, non servono potature drastiche perché ha una crescita molto lenta.

Varietà disponibili:

  • Ilex aquifolium: foglie spinose,coriacee di colore verde scuro.
  • Ilex aquifolium “Argentea marginata”: foglie spinose con contorno bianco e centro verde.
  • Ilex  aquifolium “Nellie Stevens”: foglie meno spinose, coriacee, verde intenso, è autofertile
  • Ilex aquifolium “Alaska”: foglie dentate e più strette rispetto alle altre specie, è autofertile.
  • Ilex aquifolium “Ingramii”: fogliame variegato, le parti giovani tendono al rosa, invecchiando virano al bianco/verde. D’inverno le puntano diventano rossastre.
  • Ilex crenata: foglie piccolissime, ovali di colore verde scuro.

Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre agli agrifogli troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito

Crisantemi

Crisantemo – Chrysanthemum


Principali Caratteristice

PeriodicitàAnnuale-perenne
EsposizioneSole, mezz’ombra
IrrigazioneNormale
TerrenoLeggermente acido
FiorituraAutunnale
Principali caratteristiche della pianta

Crisantemi

Il Crisantemo è una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. È molto apprezzata perché regala fioriture incredibili anche nei mesi invernali quando ormai i nostri giardini sono a riposo. Esistono 200 specie che si differenziano per forma, fioritura e ciclo vitale. Nel nostro paese è considerato un fiore da cimitero perché fiorisce da ottobre in avanti, negli altri paesi è simbolo e portatore di bene, gioia, prosperità, viene utilizzato per i festeggiamenti, e addirittura come regalo per matrimoni.

È una pianta brevidiurna ovvero che fiorisce quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le ore di buio sono superiori a quelle di luce.

Il terriccio giusto per la tua pianta

Terreno

I Crisantemi si adattano bene a  qualsiasi tipo di terreno anche se prediligono un pH leggermente acido.

La luce ottimale per le piante

Esposizione

Predilige posizioni soleggiate ma se viene piantumato a terra consigliamo di posizionarlo a mezz’ombra perché potrebbe patire le estati calde e afose

La temperatura perfetta per la tua pianta

Rusticita’

La temperatura ideale per i Crisantemi è tra i 15 e i 25°C, durante i mesi invernali resiste bene a temperature fino ai 4°C. Se dovesse fare molto freddo potrebbero danneggiarsi le foglie, ma nella primavera successiva la pianta svilupperà  di nuovo la parte aerea.

Irrigare le piante in modo corretto

Annaffiatura dei Crisantemi

Dalla primavera fino all’autunno annaffiare regolarmente aspettando che il terreno si asciughi tra una bagnatura e l’altra. Evitare i ristagni che potrebbero portare all’insorgere di malattie.

quando come e quanto concimare

Concimazione

Da marzo ad ottobre fornire un concime liquido per piante fiorite ogni 15-20 giorni in modo da ottenere una bella fioritura

come difendere e curare le tue piante

Malattie e Parassiti

Può essere attaccata da afidi, cocciniglia e oidio, procedere con appositi prodotti nel caso si manifestassero queste malattie.

Consigli per mantenere in forma la tua pianta

Consigli

Per ottenere fiori grandi e cespugli densi consigliamo di cimare più volte la pianta durante l’estate


Composizioni floreali per la solennità di Tutti i Santi

Composizione floreale di crisantemi per la ricorrenza della festività dei santi o dei defunti

Nei primi giorni di ottobre, puntuali come sempre, nel nostro Garden arrivano le ciotole di Crisantemi riservate alla festività dei Santi e dei Defunti.
In questo periodo si potranno effettuare le prenotazioni delle composizioni floreali dedicate a tale ricorrenza che verranno realizzate come da Vostra richiesta.
Le ciotole di crisantemi e le composizioni potranno essere ritirate nel giorno da Voi stabilito in fase di prenotazione.
Potrete prenotare:

  • Crisantemi in vaso
  • Composizioni con Crisantemi recisi e o altri fiori
  • Oltre ai crisantemi vi consigliamo ciclamini, viole del pensiero, l’erica la camelia sasanqua, gerbere, rose …

Vari prezzi, misure, forme e colori …
potranno sicuramente soddisfare le vostre richieste.


Nel “Garden Roagna Vivai Cuneo ” oltre ai Crisantemi troverete in vendita una vasta selezione di piante d’ appartamento, balcone, terrazzo e giardino.
Fatevi consigliare dal nostro team , seguendovi durante l’ acquisto Vi suggeriranno le soluzioni più adatte per creare il vostro angolo verde o fiorito