50 anni di Storia
Un Albero forte nasce da un Seme …
“Creare una mia attività nel settore del verde sarebbe bellissimo”, ripeteva nella sua mente Giuseppe Roagna, per tutti Beppe, che ogni mattina raggiungeva Alba (CN) per svolgere il suo lavoro presso l’Azienda dolciaria più importante e famosa.
Da sempre “Beppe” era animato da una profonda passione per il mondo della natura e questa, legata e quel suo pensiero costante, era il sogno pieno di entusiasmo… ma anche di timori ed incertezze.
Ma Beppe quando ha in testa una cosa…Nel 1965 lascia il suo impiego sicuro alla Ferrero e si trasferisce a Cuneo.
A Cuneo inizialmente si dedica alla gestione di un’autorimessa, poi intraprende la carriera di rappresentante per la Locatelli, quella che “fa le cose per bene”, e questo slogan (o claim come si usa dire ora) diventa il mantra per Beppe, sua moglie Lidia e, in seguito, per i figli Paolo e Roberta.
In quel periodo, l’Italia vive un periodo di grande trasformazione economica e sociale, e l’agricoltura sta diventando sempre più importante. Giuseppe, con la sua visione lungimirante, intuisce che il settore florovivaistico ha un grande potenziale di crescita.
L’ inizio di una nuova avventura
“Ciao Lidia, oggi mi sono licenziato” Giuseppe quella sera arriva a casa e comunica a sua moglie Lidia che finalmente è arrivato il momento giusto per coronare il suo sogno: vendere piante.
L’inizio è folgorante: compra la prima partita di piante da frutta per affrontare con entusiasmo, e un po’ di palpitazione, il primo mercato. Le alloggia la sera in un garage.
Al mattino seguente Beppe con trepidazione si prepara. È sabato e il mercato di Saluzzo lo sta aspettando.
Arriva al garage, apre il portone e… non trova più nulla… qualcuno ha deciso di farsi il frutteto a costo zero.
“Come inizio non è male…” si dice Beppe e “…se il buongiorno si vede dal mattino…” Ma Beppe sa quello che vuole e con il sostegno incrollabile della moglie Lidia, sempre al suo fianco in ogni decisione e pronta a condividere i sogni comuni, è ancora più convinto e entusiasta nel perseguire il suo sogno.
Beppe e Lidia, piano piano e sempre insieme, affrontano le tante sfide iniziali lavorando duramente per costruire la loro attività.
Sempre nel 1975, Giuseppe Roagna compie un passo fondamentale per la crescita della sua nuova attività: acquista un terreno a Cuneo (dove sorge l’attuale sede) facendosi aiutare dai suoi fratelli Vittorio e Riccardo e, a distanza, Matteo.
Il terreno non è un’oasi verde e rigogliosa ma un’area incolta, ricoperta di alberi e all’epoca anche accampamento temporaneo dell’etnia nomade Rom.
Si potrebbe definire una situazione complessa, ma Giuseppe, con la sua determinazione, non si lascia scoraggiare. Inizia un lavoro di pulizia e bonifica del terreno, trasformando un’area selvaggia in un vivaio produttivo.
Questo è un periodo di grande sforzo, ma pieno di grandi soddisfazioni. Beppe, insieme ai suoi fratelli, si circonda di persone che hanno la sua stessa passione.
Arrivano Bernardo (Barba), Luigi, Beppe, Giorgio, colonne su cui appoggiarsi nei momenti più difficili… e sulle quali creare le fondamenta di un progetto alimentato dal sogno:
L’ Azienda che dura nel tempo …
Cresce lentamente
Le prime serre
Il Primo Garden è il 1991
I figli crescono e arriva il momento che Paolo e Roberta entrano in azienda. Il loro arrivo accompagnato dalla loro energia, entusiasmo e visione futura permette a Giuseppe di dedicarsi con rinnovata passione alla produzione e vendita di piante. Può concentrarsi sulla sua meticolosa selezione delle varietà e sull’attenzione costante alla qualità dei prodotti, elementi che consolidano ulteriormente la fiducia di una clientela che giorno dopo giorno diventa sempre più numerosa.
“Sto pensando a una cosa…” disse Beppe quella sera a cena, in famiglia. “…Lidia, Paolo, Roberta…che ne pensate di realizzare delle serre a tunnel ?”
Beppe da un po’ pensava a questa innovazione significativa che avrebbe segnato una svolta decisiva nell’attività di famiglia.
Queste strutture, inizialmente rivestite con semplice nylon, consentono di ampliare notevolmente l’offerta di piante.
In questo modo Giuseppe, Lidia, Paolo e Roberta iniziano a proporre piante sensibili al freddo e piante d’appartamento, intercettando così le nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione che porta tutta la famiglia a spingersi in…
Una Nuova Avventura
2005 … tempo di cambiamenti
Nei primi anni del nuovo millennio l’evoluzione del mercato fa capire che le esigenze della clientela, sempre più numerosa ed eterogenea, sono in continuo cambiamento. Ormai non si tratta più solo di commerciare piante e fiori, ma di poter offrire un’esperienza nuova e completa, che coinvolga il cliente nella scelta di vasi, terricci specifici, prodotti per la cura delle piante, elementi d’arredo, servizi di fioreria e molto altro ancora. Le vecchie serre, che hanno svolto un ruolo fondamentale nella crescita dell’azienda, non sono più adeguate a soddisfare queste nuove richieste.
È necessario un cambiamento radicale.
È il 2005 l’anno in cui inizia una nuova importante ristrutturazione. Le serre esistenti vengono completamente smantellate e ricostruite, dando così vita a un Garden completamente rinnovato e pronto ad accogliere le nuove esigenze del mercato…
Si realizza un grande cantiere, organizzato e portato avanti da aziende del territorio unite dalla stessa passione e professionalità, in grado di realizzare un magazzino sotterraneo, nuove serre e nuovi uffici, il tutto per accogliere…
Giorno dopo giorno il sogno che diventa realtà
Innaugurazione nuovo Garden
Un Grande Giorno
Il 18 marzo 2007 è un giorno indimenticabile per il Garden Roagna Vivai. È il culmine di un lungo e intenso lavoro che ha permesso il rinnovamento della struttura.
Quella domenica le nuove serre e i nuovi spazi espositivi, frutto di un progetto ambizioso, aprono finalmente le loro porte al pubblico.
Questo non è solo un cambiamento strutturale, bensì una vera e propria evoluzione della filosofia aziendale.
Il pubblico presente ancora non lo sa… Beppe, Lidia, Paolo e Roberta, invece, ne sono fieri e consapevoli: il Garden Roagna Vivai si trasforma in un punto di riferimento per gli amanti del verde, un luogo dove la passione per la natura si unisce alla professionalità e alla competenza…
Verso un Futuro di Crescita e Innovazione
Quella domenica non è un traguardo, ma l’inizio di un percorso di crescita continua, volto a superare le aspettative e a nutrire la passione per il verde in ogni aspetto del nostro lavoro.
La sostenibilità è il fulcro della filosofia aziendale Roagna. Già nel 2007, con la ristrutturazione, vengono introdotti sistemi all’avanguardia per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana.
Nel 2020, si compie un ulteriore passo avanti installando un impianto fotovoltaico che alimenta parte del garden e le attrezzature a batteria, sostituendo l’80% dei macchinari tradizionali.
Questa attenzione si riflette nella selezione dei fornitori, privilegiando chi adotta pratiche sostenibili, una scelta apprezzata da tutti gli stakeholder Roagna.
Attraverso workshop, collaborazioni con varie associazioni e iniziative legate al parco fluviale, Roagna si impegna a sensibilizzare e promuovere l’amore per la natura e con questi sviluppi e attenzioni si arriva al …
Garden dell anno
Roagna Vivai è il garden dell’anno
Il 18 gennaio 2024 non è un giovedì qualunque per Roagna Garden, ma una data importante nella propria storia aziendale.
Quel giorno l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio – AICG conferisce a Roagna Garden il prestigioso “Premio Gardenia – AICG”, massimo riconoscimento nazionale, e tra i più ambiti, del settore.
Con grande orgoglio, questo riconoscimento, è il frutto di anni di impegno, passione e dedizione alla cura del verde e alla soddisfazione dei “clienti Roagna”, ed è un premio che testimonia la costante ricerca dell’eccellenza, l’attenzione alla qualità dei prodotti e dei servizi, l’impegno verso la sostenibilità ambientale che da sempre Roagna persegue.
Aver ricevuto il “Premio Gardenia-AICG” è un’ulteriore conferma del percorso di crescita e innovazione intrapreso da Roagna che spinge la realtà cuneese a continuare a migliorare e a offrire ai propri clienti un’esperienza sempre più ricca e gratificante.
Prima Beppe, poi Paolo e Roberta e ora l’arrivo della terza generazione. Con Alessio e Matteo…
Nasce il Progetto Sinfolía
La storia di Roagna è fatta di incontri, di sinergie inaspettate e di una costante ricerca di innovazione.
È proprio da uno di questi incontri che nasce il progetto Sinfolia, un’idea rivoluzionaria che ha segnato un punto di svolta nel modo di concepire gli spazi abitativi interni.
Tutto inizia dall’ amicizia di Paolo e Roberta con Vanni di “Bensa Arredamenti” e la sua famiglia che come Roagna condividono la passione per il design e il desiderio di creare ambienti che favoriscano il benessere delle persone.
Da questa comunione di intenti nasce l’idea di unire le rispettive competenze, creando un connubio perfetto tra arredamento e natura.
L’ispirazione viene dalle ricerche della NASA sulle piante capaci di purificare l’aria durante i lunghi viaggi spaziali.
Si progetta di portare questa tecnologia all’interno delle case, creando spazi in cui le piante non siano solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio strumento per migliorare la qualità dell’aria e il benessere psicofisico.
Sinfolia rappresenta la “visione Roagna” del futuro dell’abitare: spazi in cui la natura e il design si incontrano per creare ambienti che nutrono il corpo e la mente.
Un progetto che è diventato parte integrante della storia Roagna arrivcando al 2025
50 anni di storia
Cinquant’anni di Storia: Un Grande Traguardo
Questo è il momento che come Roagna vogliamo dedicare a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo traguardo: Le nostre famiglie, i nostri collaboratori, i nostri fornitori e soprattutto i nostri clienti che ci hanno sempre sostenuto e incoraggiato
Sono trascorsi più di 50 anni
e la storia continua
Scopri il nostro Garden
Frutto di una continua evoluzione